Presentazione della sezione
In questa sezione andiamo a presentare in ordine cronologico tutte le nostre pubblicazioni

Le nostre pubblicazioni

Gajà Spitascià. Libro I
30 Novembre 1978
Libro I. Grammatica e antologia del dialetto galliatese,
disegni di U. Cardano, edizione ri-legata,
disco di vinile in allegato, 624 pagine
- approfondisci ...
disegni di U. Cardano, edizione ri-legata,
disco di vinile in allegato, 624 pagine
- approfondisci ...

Gajà Spitascià. Libro II
30 Novembre 1984
Libro II. Antologia di storia, dialetto e folclore galliatese,
disegni di U. Cardano, edizione rilegata,
538 pagine
- approfondisci ...
disegni di U. Cardano, edizione rilegata,
538 pagine
- approfondisci ...

Territorio, società, lingua - Il medio Ticino
15 Dicembre 1984
Atti del convegno di studi - Interventi di G. Andenna, G. Massariello Merzagora, G. Balosso coordinati da G. Gasca Queirazza S. J.
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Bestiario ed erbario popolare Il Medio Ticino
13 Dicembre 1988
Flora, fauna della plaga, con il coinvolgimento di ben 11 comuni al di qua e al di la dal Lavagiu
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Vita e morte del Baragiêu
16 Settembre 1991
Storia, tradizione e folclore della vitivinicoltura galliatese anno 1991, pp. 80
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Gajà Spitascià. Libro III
30 Novembre 1984
Libro III. Vita e folclore galliatese, collaborazione di R. Cardano
disegni di U. Cardano, edizione rilegata, doppia audiocassetta in allegato , 728 pagine
- approfondisci ...
disegni di U. Cardano, edizione rilegata, doppia audiocassetta in allegato , 728 pagine
- approfondisci ...

Galliate com'era - Gajà d'una bòta
18 Ottobre 1998
La casa contadina, la vita nelle corti, i cantoni, il tessuto viario di un tempo riprodotto con mappe e documentazione fotografica - anno 1998, pp. 376
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Parole e fatti. Volume primo A-G
14 Dicembre 2001
Dizionario storico-linguistico galliatese, illustra - con sistematico riferimento anche all'area novarese - la parlata, gli eventi e i personaggi, il lavoro, le feste, le tradizioni, ...
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Parole e fatti. Volume secondo I-R
14 Dicembre 2003
Dizionario storico-linguistico galliatese, illustra - con sistematico riferimento anche all'area novarese - la parlata, gli eventi e i personaggi, il lavoro, le feste, le tradizioni, ...
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Parole e fatti. Volume terzo S-Z
14 Dicembre 2005
Dizionario storico-linguistico galliatese, illustra - con sistematico riferimento anche all'area novarese - la parlata, gli eventi e i personaggi, il lavoro, le feste, le tradizioni, ...
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Repertorio italiano-galliatese Al Viandûma
01 Dicembre 2007
Volume in grande formato rilegato in brossura con copertina plastificata stampata in quadricromia, si compone di 218 pagine con 15.817 lemmi
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Un piatu al zicòria - Favole e fiabe della tradizione popolare galliatese
21 Dicembre 2009
Volume in grande formato con copertina cartonata, stampato con immagini in quadricromia e testi in italiano
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Un piatu al zicòria - Testi e contesti, le fonti originali
21 Dicembre 2009

Pòrtasinpê - Porta San Pietro
05 Settembre 2010
Angelo Belletti e Alessandro Mainardi. Volume in brossura di 160 pagine con fotografie in b/n. Il rione di Porta San Pietro visto con gli occhi di due novantenni, ma raccontato con spirito giovanile.
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Barba Castèl
20 Novembre 2010

Mille e cento anni fa - Il primo castello di Galliate
11 Settembre 2011

Gli Alberi nel Parco del Ticino
19 Novembre 2011
Copertina in cartoncino rigido, formato cm. 19,8 x 15, stampato in policromia. 160 pagine, foto e disegni dei frutti, fiori, corteccia degli alberi presenti nel parco del Ticino
- approfondisci ...
- approfondisci ...

I crôsi da Gajà - Monumenti della devozione popolare
09 Settembre 2012

Dal calamaio al tablet - Breve storia dell'insegnamento a Galliate
13 Ottobre 2013


La Buèmia - Società contro gli infortuni del bestiame bovino
04 Novembre 2015


I magnifici sei
20 Novembre 2017
Un tempo le fiabe erano raccontate dai nonni ai loro nipotini e venivano ascoltate al calduccio della stalla, nelle fredde sere d’inverno, oppure all’aperto sull’aia, in estate.
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Il Crocifisso di San Gaudenzio a Galliate
14 Ottobre 2018
Il libro narra le vicende che hanno portato a Galliate il prezioso Crocifisso di Pietro Frasa, realizzato all'inizio del XVIII secolo.
- approfondisci ...
- approfondisci ...

I Galliatesi e la Grande Guerra
29 Ottobre 2018
Il libro, pubblicato in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, rappresenta il frutto di un’indagine lunga e complessa, che ha comportato la consultazione di un numero elevato di documenti conservati presso l’Archivio del Ministero della Difesa ...
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Il Castello di Galliate. Percorsi tra storia, arte e turismo
01 Gennaio 2022
Il Castello di Galliate. Percorsi tra storia, arte e turismo è una monografia illustrata sul più importante monumento civile del paese.
- approfondisci ...
- approfondisci ...

Il Dialetto Disegnato. Umberto Cardano
19 Novembre 2022